I prestiti regionali sono finanziamenti emessi dalle regioni con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle attività delle piccole e medie imprese presenti sul territorio.
I prestiti regionali si caratterizzano dunque per il fatto di essere prestiti agevolati, ovvero di possedere tassi e condizioni più convenienti e vantaggiose rispetto a quelle presenti nel mercato privato.
Per accedere ai prestiti regionali risulta spesso necessaria la partecipazione ad appositi bandi regionali e la presentazione di progetti personalizzati per i quali si richiede il finanziamento.
I prestiti regionali possono presentarsi in diverse tipologie e caratterizzarsi per varie forme di agevolazione a favore di chi accede al finanziamento. Nella maggior parte dei casi si tratta di finanziamenti in parte a fondo perduto, in parte caratterizzati da tassi agevolati particolarmente convenienti interessati e decisamente più vantaggiosi rispetto a quelli presenti sul mercato.
I prestiti regionali sono una risorsa molto importante in quanto consentono la nascita e lo sviluppo di nuove aziende di imprese e favoriscono la crescita delle iniziative imprenditoriali in specifiche persone d’Italia, a beneficio della produttività e dell’economia.